Operazione Harvest Moon

Operazione Harvest Moon
parte della guerra del Vietnam
Data9 - 20 dicembre 1965
LuogoQuang Tin
EsitoVittoria pirrica statunitense
Modifiche territorialiNessuno
Schieramenti
Comandanti
Bandiera degli Stati Uniti Jay M. Bargeron Trần Văn Trà
Perdite
Stati Uniti:
45 morti
218 feriti
Vietnam del Sud:
90 morti
141 feriti
91 dispersi
407 morti
Centinaia di feriti
33 prigionieri
Voci di operazioni militari presenti su Wikipedia

L'operazione Harvest Moon (letteralmente: "Plenilunio dell'Equinozio d'autunno, il momento della raccolta - harvest - dei frutti") fu una vasta operazione bellica condotta tra il 9 e il 20 dicembre 1965 durante la guerra del Vietnam ed eseguita dal 2º battaglione del 7º reggimento Marines, dal 3º battaglione del 3º reggimento Marines, dalle compagnie "Lima" ed "Echo" del 2º battaglione del 9º reggimento Marines, dalla compagnia "Golf" del 2º battaglione del 4º reggimento Marines, dal 3º battaglione del 1º reggimento ARVN, dal 1º battaglione del 5º e 6º reggimento ARVN e dall'11º battaglione ranger ARVN, nel territorio dell'ex provincia di Quang Tin (Vietnam del Sud), 37 km a nord-ovest di Chu Lai, nelle valli di Phuoc Ha e Que Son, tra le risaie che predominano nel paesaggio dell'area interessata.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search